L'edificio è formato da due corpi, una parte in pietra risalente all’incirca al 1300 e costruito sulle antiche mura del borgo del castello costeggiato da un fossato che si supera ancora oggi con un ponte levatoio; l’altro corpo è più recente e risale alla fine del XIX secolo.
Nella struttura sono ben accetti gli animali domestici purché dotati di libretto sanitario e ben educati, per loro sono a disposizione brandine e lettiere all'occorrenza.